Follow us on
Search

Territorio

Last update: 14 February 2023, 15:22

Subjects :
Turismo

Il territorio del Comune di Aosta si sviluppa per circa 21 Kmq proprio al centro della Valle d'Aosta alla confluenza dei due principali corsi d'acqua della Regione, la Dora Baltea ed il torrente Buthier. Proprio sul cono di deiezione di quest'ultimo i romani hanno localizzato l'insediamento, utilizzando il loro tipico schema del "castrum", che ha dato origine alla strutturazione urbana della città di Aosta.

Da un punto di vista morfologico il territorio del Comune di Aosta si sviluppa sulla sinistra orografica del fiume Dora Baltea a partire dai 551mt. s.l.m. del Quartiere Dora ai 2608 mt. della punta Chaligne. Occupa, come detto, la piana e il conoide del torrente Buthier per circa 5 Kmq, una porzione di area collinare posta tra i 600 e i 900 mt. slm, costituente la tipica fascia dell'adret, per circa 4 kmq e una porzione di circa 7 kmq costituita dai due grossi terrazzi glaciali sui quali sorgono gli insediamenti frazionali di Arpuilles, Excenex, Signayes e Porossan. Vi è infine la parte di territorio più alta, al di sopra dei 1200 mt. s.lm., che costituisce la parte montana del territorio comunale coperta da boschi, pascoli e praterie alpine per un'estensione di circa 5 Kmq.

Dal punto di vista antropico il territorio del Comune di Aosta risulta fortemente infrastrutturato, due terzi del territorio è interessato dagli insediamenti e dalle vie di comunicazione; di circa 6 kmq è l'estensione della parte urbana mentre altri 8 kmq circa costituiscono la parte di territorio interessata dagli insediamenti collinari e frazionali.


How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot