Follow us on
Search

Pari opportunità

Last update: 22 November 2024, 10:25

Pari Opportunità e Diritti


Le politiche di Pari Opportunità svolgono azioni volte ad assumere la diversità quale elemento caratterizzante la società occidentale, (ivi compresa quella italiana e aostana), e al contempo ad assumere la non discriminazione quale principio fondamentale dell'Unione Europea.

Le linee di intervento delle politiche di Pari Opportunità dell'Amministrazione Comunale sono quelle enunciate dal Parlamento Eurpoeo il 17 maggio 2006, le quali si configureranno pienamente come politiche antidiscriminatorie e di riconoscimento dei diritti (secondo i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo).

Gli obiettivi che l'assessorato intende perseguire sono:

  • Diffondere una cultura del rispetto delle diversità e antidisciminatoria, nell'ottica di una società inclusiva;
  • Sensibilizzare i cittadini sui temi legati all'Anno europeo delle Pari Opportunità per tutti
  • Costruire una rete di rapporti con soggetti locali e nazionali e internazionali sui temi dei diritti e delle pari opportunità;
  • Diffondere la cultura delle pari opportunità anche nella pratica quotidiana e nell'oranizzazione dell'Ente e effetture una ricognizione sui bisogni e sulle azioni da attivre per favorire la conciliazione dei tempi di viata e dui lavoro.

L'Assessorato ha attivato un lavoro di rete, che vede coinvolti oltre alle istituzioni di riferimento (Consigliera Regionale di Parità, Consulta Regionale Femminile e il Centro contro la violenza sulle donne) anche una molteplicità di soggetti locali impostando le azioni di intervento su quattro livelli:

  • Sensibilizzare sul diritto alla parità e alla non discriminazione nonchè alla problematica delle discriminazioni multiple;
  • Stimolare il dibattito sulla rappresentatività e sulla partecipazione alla vita sociale dei gruppi vittime di discriminazione;
  • Favorire e valorizzare le diversità;
  • Incidere sugli stereotipi, sui pregiudizi e sulla violenza, diffondendo i valori della lotta contro le discriminazioni.

Queste sono le azioni che l'Assessorato ha messo in atto nell'anno 2008:

  • Ha collaborato con la Consulta Regionale per la condizione femminile e la Consigliera Regionale per le Pari Opportunità della Valle d'Aosta cofinanziando una ricerca scientifica sulle norme e sulle procedure che conducono alle nomine in ambito politico, amministrativo e professionale.
  • Ha aderito alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre), si è dato avvio ad un tavolo tra istituzioni (Usl, Amministrazione Regionale, Consigliera Regionale di Parità, consulta Femminile e Centro contro la Violenza, Amnesty International) che si impegna a mantenere operativo per la realizzazione di iniziativer e per una elaborazione condivisa della tematica

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot