Follow us on
Search

Cipresso calvo

Last update: 14 June 2023, 14:52

Il cipresso calvo o delle paludi (Taxodium distichum) è una conifera originaria degli Stati Uniti sud occidentali e del golfo del Messico, introdotta in Europa nel XVII secolo. Si tratta di un albero maestoso, che da adulto può raggiugere i 40 metri di altezza e i 1000 anni di età.

D'inverno è facilmente riconoscibile perché perde gli aghi (assumendo un bel colore prima dorato, poi rossiccio) come poche altre conifere, tra cui il larice. La chioma, in giovane età, è fortemente piramidale.

La particolarità di questi alberi è che crescono ottimamente lungo corsi d'acqua e zone paludose, dove le radici producono particolari conformazioni legnose che si elevano dal terreno, dette pneumatofori, per poter respirare in condizioni di terreno sommerso dall’acqua. In esemplari molto vecchi, questi pneumatofori sembrano delle vere e proprie sculture viventi.

In città il cipresso calvo è presente al parco Fontaine Saint-Ours, dove si possono ammirare 7 esemplari (di cui 2 penduli).
Al parco Fontaine Saint-Ours sono coltivati attorno allo stagno e, data la giovane età (15 anni circa i più vecchi), non presentano pneumatofori.

Nel corso dell'autunno 2010 sono stati piantumati tre cipressi calvi anche attorno ai laghetti del parco Saumont.


How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot