Follow us on
Search

Ufficio politiche giovanili

L'Ufficio politiche giovanili mette in atto, controlla e coordina servizi finalizzati alla promozione e realizzazione di interventi di carattere informativo e divulgativo, socio-culturale e artistico

Municipium

Skills

L'Ufficio Politiche Giovanili mette in atto, controlla e coordina servizi finalizzati alla promozione e realizzazione di interventi di carattere informativo e divulgativo, socio-culturale e artistico, volti a suscitare l’interesse e la partecipazione dei giovani, sollecitandone l’agio e il protagonismo, stimolandone la creatività, l’espressione e l’autodeterminazione.
 
Nello specifico, l'Ufficio Politiche Giovanili, si occupa del servizio di Cittadella dei giovani, situata nella struttura dell’ex- Macello civico di Viale Garibaldi, n. 7, restaurata e rinnovata, grazie ai finanziamenti della Comunità Europea, è un centro permanente di attività per i giovani, offre servizi che spaziano dal teatro ai laboratori artistici, musicali e multimediali, dalla caffetteria, con lo spazio incontro “Forum”, l’”internet Point”, all’utilizzo di attrezzature informatiche e multimediali di buon livello, dalle sale espositive (utilizzabili anche per ospitare eventi, incontri, ecc.), alle aule corsi, da un centro di documentazione, con la sala di lettura e l’Informagiovani, agli spazi comuni all’interno della Cittadella e a luoghi di aggregazione decentrati, in cui l’attività può essere svolta con il supporto di operatori qualificati e competenti.
 
I giovani sono coinvolti in attività ed iniziative a sfondo culturale, sociale ed artistico, a cui si aggiungono le attività formative, anche a livello semi-professionale, e d’informazione.
 
Le attività promosse dalla Cittadella sono rivolte a tutta la comunità giovanile valdostana, prioritariamente d’età compresa fra i 14 i 29 anni, ma possono aprirsi anche a categorie particolari di utenza, come famiglie, bambini, adulti, anziani e immigrati, con attività e iniziative dedicate, organizzate in collaborazione con altri Enti o privati.
 
La Cittadella dei giovani di Aosta è affidata in concessione del RTI TRAIT D’UNION soc. coop. Soc. - L’EUBAGE s.r.l. -QUINTETTO OLS s.r.l - rappresentato dal capogruppo TRAIT D’UNION Soc. Coop. Soc.,. E’ cofinanziata, oltre che dal Comune di Aosta, anche dall’Assessorato Regionale alla Sanità, dall’Assessorato Regionale alla Cultura e Pubblica Istruzione e dal CPEL, enti firmatari di un apposito Protocollo d’Intesa che, oltre a stabilire ruoli, compiti e oneri finanziari dei partner, fa del servizio una importante realtà a livello regionale.
 
Opportunità lavorative offerte: volontari, tirocinanti universitari e/o operatori in servizio civile possono richiedere di prestare la propria attività nell’ambito delle iniziative della Cittadella, sotto la piena e totale responsabilità del Concessionario, che li potrà utilizzare integrando l’impiego dei propri operatori professionali. 
Municipium

Type of organization

Municipium

Headquarters

Municipio

P.za Emile Chanoux, 1, 11100 Aosta AO, Italia

Municipium

Contacts

Telefono : 0165/300461/300412
Municipium

Further information

Fax: 0165/32870

Last update: 1 February 2023, 15:24

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot