Il 9 febbraio un evento per celebrare il “Giorno del Ricordo”

Spettacolo teatrale per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata

Data :

30 gennaio 2025

Il 9 febbraio un evento per celebrare il “Giorno del Ricordo”
Municipium

Descrizione

In occasione del “Giorno del Ricordo” solennità istituita nel 2004 che il 10 febbraio di ogni anno riporta alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, l’Amministrazione comunale organizza uno spettacolo teatrale dal titolo “Il vento della storia” nella giornata di domenica 9 febbraio alle ore 18;30 nel Salone Ducale del Municipio.

Lo scrittore e blogger Franz Rossi che ha vissuto 30 anni sul confine orientale porterà in scena la sua riflessione a partire dalla domanda “Che senso ha celebrare il Giorno del Ricordo se non impariamo nulla dagli eventi passati?”, accompagnato dalle doti artistiche del suo abituale compagno di viaggio, Bobo Pernettaz, e dal giovane musicista Fosco Zambon.

Questa riflessione è un excursus nella storia dell’Istria, terra contesa e punto di contatto tra l’Occidente e l’Oriente. Un viaggio che si conclude con il dramma delle persecuzioni operate dall’esercito di Tito e con l’esodo della popolazione di lingua italiana dalla terra che una volta sentiva come patria.

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot