Ufficio acquedotto

L'ufficio si occupa della gestione e della tutela della risorsa idrica e della sua distribuzione alle utenze tramite le strutture dell'acquedotto comunale

Municipium

Competenze

L'ufficio si occupa della gestione e della tutela della risorsa idrica e della sua distribuzione alle utenze tramite le strutture dell'acquedotto comunale costituite dalle opere di captazione, sia pozzi che sorgenti, dai serbatoi di accumulo con annesse stazioni di pompaggio, dalle condotte idriche sia di adduzione che di distribuzione, dal telecontrollo e dal sistema cartografico territoriale che permettono la supervisione dell'intero complesso ed infine dai contatori che determinano la misura dei consumi e l'emissione della relativa fatturazione.
La manutenzione ed il potenziamento di tali strutture avvengono sia in economia diretta, tramite la Squadra Acquedotto, che per mezzo di Ditte specializzate, esterne all'Amministrazione, individuate tramite gare d'appalto. L'ufficio acquedotto provvede inoltre a registrare, con opportune procedure informatiche, tutte le segnalazioni e richieste degli utenti il cui elenco determina le priorità di intervento ed i vari piani programmati di manutenzione e/o potenziamento, ed a formulare i pareri di competenza, sui progetti di allacciamento redatti dai progettisti, per il rilascio, da parte dell'ufficio edilizia, delle varie autorizzazioni edilizie.

Dal 1 gennaio 2025 il soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato sarà la Società Services des Eaux Valdôtaines raggiungibile al sito SEV
 
Il territorio comunale è dotato di una rete di raccolta capillare delle acque nere e bianche costituita da tubazioni di diversi diametri che raggiungono la lunghezza complessiva di circa 95,60 Km. Il sistema fognario, suddiviso in sottoreti, serve porzioni di territorio, drenando i reflui della zona, trasportandoli a valle e convogliandoli nei collettori dell'Associazione dei Comuni "Sub-ATO Monte Emilius - Piana d'Aosta" posti rispettivamente sulla sponda destra orografica del torrente Buthier e sinistra orografica della Dora Baltea.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipium

Ulteriori Informazioni

Sede: Via Parigi 196 – 11100 AOSTA


Referente per predisposizione programma lavori squadra manutenzione, gestione registro segnalazioni e guasti, rapporti con l'utenza e liberi professionisti, espressione pareri:
Geom. Danieli Sara
 
Capo squadra manutenzione: Paganin Ermes
 
Referente assistenza lavori in appalto ad imprese esterne all'Amministrazione: Geom. Brizet Deborah
 
Referente ufficio bollettazione, letture contatori e contratti idrici: Scapin Maria Teresa 

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot