Torre di Bramafam

Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2023, 11:43

 
DOV’E’: in via Bramafam, all’incrocio con via Carducci.
 
LA STORIA: Nel Medioevo, l’area in antichità occupata dalla Porta Principalis Dextera venne adattata per poter ospitare un castello, oggi conosciuto con il nome di Bramafam. Venne fatto edificare dalla potente e nobile famiglia dei visconti di Challant, che ne fecero la loro sede di rappresentanza in Aosta. Intorno alla metà del XII secolo, ospitò il granaio pubblico, il Tribunale e anche il Balivato. La presenza del magazzino del grano avrebbe indotto la popolazione di Aosta, affamata da una carestia verso la metà del Trecento, a riunirsi ai piedi del forte per chiedere cibo (da un’espressione dialettale traducibile come “bramare la fame”). Nel 1295, i Challant rinunciarono alla carica viscontile e la dimora – attualmente solo visibile dall’esterno - venne ceduta ai Savoia.
 
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot