Rotatoria della Consolata

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2023, 14:55

Si tratta di una rotatoria realizzata contestualmente alla recente costruzione dell'adiacente parcheggio pluripiano.

La rotatoria è formata da una fontana costituita da un ampio vascone circolare con numerosi ugelli i cui getti d'acqua sono indirizzati al centro della rotatoria stessa dove è stata posta, nell'autunno 2009, una struttura in granito formata da tre vasche concentriche sovrapposte.
Completa la rotatoria, una corona circolare formata da aiuole nelle quali trova posto la fioritura di specie annuali, con una rotazione che segue l'andamento stagionale.
 
Dal punto di vista vegetazionale, nelle varie aiuole circostanti che compongono l'insieme della rotatoria, si possono trovare numerosi arbusti ed alcuni alberi, fra cui:
  • rose bianche e rosse rifiorenti
  • lonicera (lonicera pileata) utilizzata come tappezzante coprisuolo
  • ligustro texano (ligustrum japonicum texano), utilizzato a siepe
  • photinia (photina x fraseri red robin), utilizzata a siepe
  • cotinus (cotinus coggygria royal purple)
  • lagerstroemia (lagerstroemia indica) allevata ad alberello
  • un salice piangente (salix babylonica)
  • tre aceri saccarini (acer saccharinum)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot