Descrizione
La fondazione del priorato di Saint-Benin risale all’incirca all’anno mille, da parte dei Benedettini dell’abbazia piemontese di San Benigno di Fruttuaria. Dal XII secolo passò ai Canonici del Gran San Bernardo, ma papa Clemente VIII, nel 1597, ne stabilì la trasformazione in Collegio di Studi superiori, facendone la fucina della classe dirigente laica della Valle d’Aosta. Oggi, la cappella del collegio è adibita a prestigiosa sede di mostre dedicate all’arte moderna e contemporanea nazionale e internazionale.
Modalità d'accesso
Accesso dipendente dalle esposizioni in corso. Per accesso disabili si consiglia di contattare la struttura
Indirizzo
Orario per il pubblico
Mercoledì 10–13, 14–18
Giovedì 10–13, 14–18
Venerdì 10–13, 14–18
Sabato 10–13, 14–18
Domenica
(Pasqua)
10–13, 14–18
L'orario può variare
lunedì
(Lunedì dell'Angelo)
Chiuso
martedì 10–13, 14–18
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 10:57