Follow us on
Search

Martedì 19 marzo riunione di avvio del progetto Interreg “DestinationBarry”

Progetto al centro di un’importante attività di cooperazione transfrontaliera

Date :

20 March 2025

Martedì 19 marzo riunione di avvio del progetto Interreg “DestinationBarry”
Municipium

Description

Il Salone Ducale del Municipio ha accolto ieri, mercoledì 19 marzo, il kick-off del progetto Interreg “DestinationBarry” che vede la collaborazione tra il Comune di Aosta in qualità di capofila, i tre comuni del Grand Combin (Etroubles, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses) e la Fondation Barry di Martigny, capofila sul versante elvetico.

Il progetto, della durata di 36 mesi, è al centro di un’importante attività di cooperazione transfrontaliera che si pone l’obiettivo di valorizzare quel settore del movimento turistico più specialistico che vede al centro gli animali di affezione, segnatamente il cane.

“DestinationBarry”, infatti, mira a creare una rete turistica transfrontaliera accogliente per tutte le persone che hanno, e si muovono, con un cane come animale da compagnia. L’iniziativa non solo promuoverà il patrimonio naturale e culturale, quale quello della via Francigena, ma cercherà di incentivare tutte le proposte già presenti sul territorio, cercando di contribuire alla creazione di nuove strutture per il cane.

Co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027, il progetto vedrà il Comune di Aosta contribuire con un investimento di poco più di 550 mila euro, il Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses con 220 mila euro, il Comune di Etroubles con 131 mila euro, il Comune di Saint-Oyen con 87 mila euro e la Fondation Barry con circa 805 mila franchi svizzeri.                                                                                                                        

Per quanto riguarda Aosta, il progetto prevede la creazione sul territorio del Centro per la promozione della cultura del cane “Aosta Dogs Village” e una serie di attività ricomprese all’insegna dello slogan Aosta, città alpina “Dog Friendly”.

In questo filone sono previsti corsi per la gestione del cane per operatori turistici, un evento con sfilata di cani San Bernardo nel centro di Aosta, passeggiate lungo la via Francigena con i cani e un convegno sul tema degli animali da compagnia nel turismo con vari laboratori e workshop, oltre a iniziative parallele promozionali per famiglie e bambini. 

Dichiara il sindaco Gianni Nuti: «DestinationBarry è un progetto che acquisisce ancor più importanza per la sua natura transfrontaliera che vede il coinvolgimento di diversi partner. La volontà è di valorizzare il turismo più specialistico, mettendo al centro il rapporto tra cane e montagna. Il Comune di Aosta, attraverso delle co-progettazioni, cercherà di creare una nuova area dedicata ai cani e incentivare tutte le attività legate all’immagine dell’animale. Inoltre, nelle scuole si cercherà di promuovere l’immagine e il ruolo del cane come animale da compagnia».

Municipium

Address

Piazza Émile Chanoux, 11100 Aosta AO, Italia

Last update: 14 April 2025, 16:54

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot