Descrizione
Gli obiettivi del piano sono perseguiti attraverso un insieme di politiche coerenti e sinergiche volte a disincentivare progressivamente il ruolo dell’automobile per gli spostamenti brevi o di tipo locale (in particolare quelli interni al territorio comunale), da un lato promuovendo i modi di trasporto e le modalità di spostamento più compatibili con le caratteristiche urbane, ma senza penalizzare l’accessibilità, e dall’altro immaginando la riqualificazione dello spazio pubblico come elemento per veicolare tra la popolazione i principi della mobilità sostenibile.
Il concetto di mobilità per la città di Aosta è così articolato:
· valorizzare il sistema delle strade e delle piazze del centro storico;
· continuare il processo di restituzione della centralità allo spazio pubblico;
· potenziare le occasioni di utilizzo del sistema dei trasporti collettivi;
· aumentare le connessioni tra le diverse parti che compongono il territorio comunale;
· utilizzare nel miglior modo possibile il patrimonio infrastrutturale esistente;
· innalzare la sicurezza per tutti;
· ricercare condizioni di efficacia per il trasporto merci.
L’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) è stato approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 23 del 23/02/2022.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 10:51