Salta al contenuto principale

Verde pubblico: tra manutenzione d’autunno e programmazione di nuovi interventi

ll Comune di Aosta ha programmato lavori supplementari di manutenzione del patrimonio verde e arboreo cittadino e parallelamente da alcuni giorni sono stati avviati gli interventi stagionali volti al decoro urbano della città

Data :

7 novembre 2025

Verde pubblico: tra manutenzione d’autunno e programmazione di nuovi interventi
Municipium

Descrizione

A completamento, e a integrazione, degli interventi ordinari di manutenzione del verde già eseguiti nel corso delle stagioni primaverile ed estiva, il Comune di Aosta ha programmato interventi supplementari di manutenzione del patrimonio verde e arboreo cittadino, da svolgersi in particolare nel periodo autunno-inverno, al fine di garantire una corretta manutenzione nonché condizioni di decoro e di sicurezza.

Questi interventi servono principalmente a curare il verde e a garantire la sicurezza. Dopo un controllo da parte di un tecnico, gli alberi pericolosi verranno potati o abbattuti. Successivamente, verranno rimossi i ceppi rimasti nel terreno per poter piantare nuovi alberi, assicurandosi che crescano sani. A questo si aggiunge, nel 2026, l’impegno di bagnare le piante giovani (messe a dimora negli ultimi due anni), di togliere a mano le erbacce dalle aiuole e di gestire i sistemi di irrigazione.

Più nel dettaglio, nei prossimi mesi si procederà complessivamente all’esecuzione di: 140 potature in viale Europa, viale Ginevra, via Vuillerminaz, via Festaz, nella rotatoria di via Roma/via Petigat, via Adamello, corso Ivrea (scarpata a nord della Ss 26 zona Borgnalle), via Chaligne, via Roma, viale Chabod tratto Est, viale Conseil des Commis e corso Lancieri d’Aosta; alla rimozione di 84 ceppaie in varie aree verdi tra cui il Parco Fontaine de Saint Ours, i giardini “Radizza” di corso XXVI Febbraio, via Monte Emilius, corso Ivrea (scarpata a valle della Ss26), e via Roma (tratto lungo il torrente Buthier) e nella messa a dimora di 17 nuove alberature, in sostituzione di quelle abbattute, in corso Saint-Martin-de-Corléans, piazza della Repubblica, via Lexert, Via Elter, via Chaligne e via Liconi.
Inoltre, al fine di eliminare rischi, sono previsti l’abbattimento di tre piante e, a seguito del mancato intervento da parte di privati, interventi di pulizia di una scarpata di via Pasquettaz.

Parallelamente da alcuni giorni sono stati avviati gli interventi stagionali volti al decoro urbano della città, che prevedono il riallestimento degli arredi floreali delle principali rotatorie e aiuole cittadine con nuove essenze, pronte ad accompagnare cittadini e visitatori nel pieno della stagione autunnale.
Gli interventi già realizzati hanno riguardato la pulizia delle aree e la messa a dimora di piante stagionali come i ciclamini.

Commenta il sindaco Raffaele Rocco: «Questo lavoro non risponde solo a un’esigenza di manutenzione ordinaria, ma rappresenta una scelta precisa di valorizzazione dell'identità cittadina in quanto prendersi cura del nostro verde è prima di tutto un segno di rispetto per Aosta e per chi la vive. Siamo una città alpina e desideriamo che anche le nostre aree verdi pubbliche riflettano la particolarità del nostro territorio. Infatti, l’arrivo dell'autunno segna un momento importante per il nostro paesaggio con il mutare della luce del giorno e dei colori della natura, e intendiamo valorizzarlo anche negli spazi urbani quotidiani.

Il decoro urbano per noi non è solo pulizia e ordine, ma è un elemento fondamentale per la qualità della vita. Una città curata è più vivibile per i residenti, e rappresenta il miglior biglietto da visita per i turisti. Questi interventi testimoniano l'impegno costante dell'Amministrazione nel valorizzare la bellezza del luogo in cui viviamo, in armonia con lo scenario unico delle Alpi che ci circondano. A tale proposito, però, desidero anche sottolineare che gli sforzi compiuti nella direzione di rendere Aosta sempre più curata devono essere condivisi da tutti in quanto il mantenimento della bellezza e del decoro non può essere demandato alla Pubblica Amministrazione, ma è una responsabilità collettiva dell’intera comunità. Per questo invitiamo a rispettare il bene pubblico, evitando di abbandonare rifiuti nelle aree verdi, tra i fiori appena piantati, ai piedi degli alberi in modo che prendersi cura della nostra città possa diventare una buona pratica virtuosa». 

Municipium

Indirizzo

Piazza Émile Chanoux, 11100 Aosta AO, Italia

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 18:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot