Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli utenti che intendono chiedere:
- il rimborso di somme versate in eccesso o non dovute
 - lo sgravio di cartelle iscritte a ruolo coattivo (totale o parziale)
 - il riversamento di somme al Comune competente in caso di errata indicazione del codice ente
 
Descrizione
E' possibile chiedere il rimborso delle somme non dovute entro cinque anni dal versamento o dalla data in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.
Il rimborso non viene effettuato se la somma complessiva inferiore a 12,00 euro o se sono trascorsi più di 5 anni dal momento in cui stato effettuato il pagamento del tributo.
Come fare
La richiesta può essere presentata con le seguenti modalità:
- scaricando e compilando il modello presente nella sezione "Documenti" in fondo alla pagina e successivamente:
- inviarlo all'indirizzo mail protocollo@comune.aosta.it, allegando un proprio documento di identità
 - trasmetterlo VIA PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it allegando un proprio documento di identità
 - consegnarlo a mano presso lo Sportello Amico in Comune previo appuntamento al numero +39 01651875002
 
 - In alternativa è possibile compilare la dichiarazione presso lo Sportello Amico in Comune previo appuntamento al numero +39 01651875002.
 
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- modulo compilato in ogni sua parte;
 - documentazione giustificativa (ricevute pagamento,...)
 - documento di identità (se l'istanza viene inviata via email o allo sportello)
 
Cosa si ottiene
Restituzione/sgravio/ riversamento delle somme versate e non dovute, qualora l'ufficio ne confermi il diritto.
Tempi e scadenze
I rimborsi, sgravi e riversamenti vengono di norma effettuati entro 180 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 10:23