Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a chi possiede o detiene a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti, che intende cessare.
Descrizione
Con la dichiarazione il contribuente mette a conoscenza il Comune della cessazione dell'utenza ai fini dell'applicazione del tributo. La posizione TARIP infatti non viene cessata automaticamente sulla base dell'espletamento delle pratiche anagrafiche ma sussiste l'obbligo dichiarativo da parte del contribuente.
Come fare
La dichiarazione può essere presentata con le seguenti modalità:
- scaricando e compilando il modello presente nella sezione "Documenti" in fondo alla pagina e successivamente:
- inviarlo all'indirizzo mail protocollo@comune.aosta.it, allegando un proprio documento di identità
- trasmetterlo VIA PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it allegando un proprio documento di identità
- consegnarlo a mano presso lo Sportello Amico in Comune previo appuntamento al numero +39 01651875002
- utilizzando il servizio on-line, accessibile dal tasto "Accedi al servizio", nel prosieguo della pagina
- In alternativa è possibile compilare la dichiarazione presso lo Sportello Amico in Comune previo appuntamento al numero +39 01651875002.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica (dati catastali e superficie degli immobili oggetto di dichiarazione)
- documento di identità (se l'istanza viene inviata via email o allo sportello)
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) (se l'istanza viene presentata telematicamente)
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente con la cessazione nei sistemi informativi del Comune. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Occorre presentare la dichiarazione entro il termine di 60 giorni dalla data in cui è intervenuta la cessazione, di modo che gli effetti decorrano dalla data dichiarata, altrimenti, gli effetti della stessa decorreranno dalla data di presentazione della dichiarazione, salvo presentazione di documentazione idonea a comprovare la data di effettiva cessazione.
Attenzione! Qualora l'utente che effettua la cessazione fosse in possesso di contenitori per la raccolta dei rifiuti è tenuto a restituirli al gestore della raccolta Quandoz presso l'isola ecologica. I contenitori sono strettamente personali e legati all'utenza, è pertanto vietato cederli all'utente subentrante.
In caso di decesso del contribuente, gli eventuali soggetti che posseggono o detengono i locali già assoggettati alla TARI hanno l’obbligo di dichiarare il nominativo del nuovo intestatario anche qualora non vengano utilizzati.
Vincoli
Attenzione! Qualora l'utente che effettua la cessazione fossein possesso di contenitori per la raccolta dei rifiuti è tenuto a restituirli al gestore della raccolta Quandoz presso l'isola ecologica.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 13:33