Salta al contenuto principale

Centro Brocherel: proposta di partenariato pubblico privato all'esame delle Commissioni Servizi alla Persona e Politiche territorio – Opere pubbliche

Il progetto è finalizzato al completamento e alla futura gestione di un centro polivalente socio-sanitario e di un poliambulatorio/centro diagnostico

Data :

18 luglio 2025

Centro Brocherel: proposta di partenariato pubblico privato all'esame delle Commissioni  Servizi alla Persona e Politiche territorio – Opere pubbliche
Municipium

Descrizione

La terza Commissione consiliare permanente “Servizi alla persona”, competente in materia di Politiche sociali (Infanzia-Anziani-Disabili-Lavoro), Politiche abitative, Pari opportunità, si riunirà in seduta congiunta con la seconda Commissione consiliare permanente “Politiche territorio – Opere pubbliche”, competente in materia di Lavori pubblici, Viabilità, Verde urbano, Servizi cimiteriali, Edilizia, Urbanistica, Opere pubbliche, Espropri, Mobilità, Sviluppo sostenibile, Servizio idrico integrato, Ambiente, Igiene urbana, Distribuzione del gas naturale e Protezione civile, mercoledì 23 luglio, alle ore 9, nella sala del Consiglio comunale per la trattazione del seguente ordine del giorno:

Seduta referente

·       Area A3 - Approvazione, dichiarazione di pubblico interesse e di fattibilità della proposta di partenariato pubblico privato finalizzato al completamento di edificazione e alla futura gestione di un centro polivalente socio-sanitario e di un poliambulatorio/centro diagnostico, sito nell’area compresa tra corso Ivrea, via Brocherel e via Monte Emilius nel comune di Aosta.

Municipium

Indirizzo

Piazza Émile Chanoux, 11100 Aosta AO, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 18:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot